 
15. Push-to-talk
Il servizio Push to talk over Cellular (PTT) è un servizio radio bidirezionale disponibile su una rete cellulare
GSM/GPRS (servizio di rete) che consente di stabilire comunicazioni vocali dirette. Per stabilire la connessione, 
tenere premuto il tasto di aumento del volume (PTT).
La funzione PTT può essere utilizzata per conversare con un utente o un gruppo di utenti che dispongono di 
dispositivi compatibili. Una volta connessa la chiamata, non è necessario che l'utente o il gruppo che si sta 
chiamando risponda al telefono. I partecipanti devono confermare la ricezione di tutte le chiamate, poiché essa 
non viene registrata automaticamente.
Per la disponibilità, i costi e l'iscrizione al servizio, rivolgersi al fornitore di servizi. I servizi di roaming 
potrebbero presentare maggiori restrizioni rispetto alle chiamate normali.
Prima di poter utilizzare il servizio PTT, è necessario effettuare le impostazioni necessarie per il servizio stesso. 
Vedere 
Impostazioni Push-to-talk
p.
90
.
Durante la connessione al servizio PTT, è possibile utilizzare le altre funzioni del telefono cellulare. Poiché il 
servizio PTT non riguarda le comunicazioni vocali tradizionali, molti dei servizi disponibili per le chiamate vocali 
tradizionali (ad esempio, la segreteria telefonica) non sono disponibili per le comunicazioni PTT.